E mi sono andata a scegliere una cosina facile, così giusto per gradire 0_0
(il pollastro della Mullins)
non ne uscirà un vero e propio tutorial (come chiedeva Danny e altre che non son potute venire al MCDII)... ma quasi
prego notare l'assenza di cordoli :)
....... per ora almeno
:P









....... ecco (:occhioniocchioniocchioni:)
ma vorrei precisare che:
a) non avevo alcuni colori e mi son dovuta arrangiare
b) non avevo alcuni strumenti e idem come sopra (vedi il gingillo per il dybrush, la penna grafica, il liner fine
a)+ b) aspettano un "completamento" da parte della maestra per trasformarsi da ordine in sospeso a materiale in mio possesso ;)
c) è il mio secondo lavoro e non c'era nessuno a dirmi fai così, fai cosà
d) sarò impopolare ma la Mullins (bravissima e anche di più se possibile) a mio parere i libri li buttà un po' troppo lì, a differenza della Thomas che praticamente ti dice anche ogni quanto respirare tra una pennellata e l'altra
Dà cioé per scontate troppe cose e non va bene in un libro che dovrebbe darti le informazioni per eseguire i "suoi" lavori secondo il "suo" metodo....
da cui... insegnamenti di Fulvia + improvvisazione e questo é il risultato
(che per inciso a me piace molto lo stesso)
poi c'è un bel margine di miglioramento con la pratica e gli strumenti giusti che, credetemi fanno tanto quando una buona mano ;) )
PS non so ancor se è finito... vorrei fare scritta sopra o l'effetto tapezzeria... ora vedo)